...............
.jpg)
Autoritratto digitale interattivo
Per la prima volta nella storia, il Codice del Volo di Leonardo da Vinci,
conservato alla Biblioteca Reale, è comprensibile dal grande pubblico.
La digitalizzazione in altissima risoluzione (60 megapixel)
dell’intero codice e la sua trasformazione in un libro interattivo,
realizzate da Leonardo3 (L3), danno a tutti la possibilità sinora inedita
di scoprirne tutte le pagine, sfogliandole direttamente.
Oltre a ingrandire i particolari con un dettaglio mai visto prima,
e poter leggere i testi e le loro traduzioni, tutti i disegni sono
resi immediatamente comprensibili grazie al 3D.

Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
.jpg)
Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
.jpg)
Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
.jpg)
Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
.jpg)
Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
.jpg)
Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
.jpg)
Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
L’Autoritratto di Leonardo, anch’esso parte del patrimonio della
Biblioteca Reale, per motivi di conservazione non potrà più
lasciare la Biblioteca. In questo caso, la sua digitalizzazione a 88 megapixel
consente di vivere un’esperienza ancora più coinvolgente della visione
dell’originale stesso. L’inedita tecnologia L3 HyperView è stata sviluppata
da Leonardo3 appositamente per la fruizione di opere d’arte e viene
proposta per la prima volta proprio legata all’Autoritratto di Leonardo,
che diventa fruibile direttamente dal pubblico in modalità interattiva e con
un dettaglio che va molto oltre la normale visione dell’originale.
.jpg)
Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
.jpg)
Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
.jpg)
Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
.jpg)
Codice del Volo di Leonardo da Vinci - Mostra Biblioteca Reale
www.leonardo3.net
Il Codice del Volo e l’Autoritratto di Leonardo
Biblioteca Reale di Torino
Maggio 2007
Organizzazione
Massimiliano Lisa
Direzione scientifica, tecnica e artistica
Mario Taddei
Edoardo Zanon
Filologia macchinale
Mario Taddei
Edoardo Zanon
Supervisione editoriale
Massimiliano Lisa
Grafica, multimedia e realizzazione
Andrea De Michelis
Emanuele Degli Antoni
Giuseppe Canino
Alessandro Giusti
Emma Leonello
Nicola Mancino
Mario Taddei
Pierluigi Taddei
Alessandro Vivaldi
Edoardo Zanon
Ufficio stampa
Citigate
Paola Bonini
Raffaella Gerli
Cabiria Mimun

Si ringraziano per la collaborazione
Maria Letizia Sebastiani e Clara Vitulo della Biblioteca Reale di Torino

EMC per aver fornito le tecnologie di storage e gestione delle immagini
Foto effettuate con attrezzatura digitale Hasselblad.
Luci Photon Beard, Riproduttore IFF e supporti Manfrotto distribuiti da
Bogen Imaging.
Direttore della fotografia: Roberto Bigano
L3 - mostra Volo_Leonardo_Torino_low.pdf
205 Kb - link

|